Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, eRead More →

Lo ammetto, è passato un po’ dopo di tempo da quando ho scritto l’ultimo post, ma miei cari lettori l’estate è arrivata ( purtroppo ) e chi mi segue da un po’ sa benissimo che questa è la stagione che odio di più in assoluto per via del caldo maledettoRead More →

Kodi da sempre il il mio media player preferito, potente, affidabile e personalizzabile secondo le mie esigenze di conseguenza è possibile smanettarci senza limiti imposti da chissà quale “filosofia aziendale”. Come sanno in molti è possibile installare questo potentissimo player per contenuti multimediali su Android quindi praticamente su tutti gliRead More →

Owncast è l’alternativa libera open source e federata a Twitch, adatta a tutti gli utenti che vogliono creare la propria Web Tv in Streaming e vogliono il controllo assoluto della propria piattaforma. Una delle più grandi differenze dalla controparte proprietaria è infatti che per utilizzare Owncast non troveremo un sitoRead More →

IPTVnator è un software open source che permette di guardare la TV in Streaming sulla nostra distribuzione Linux preferita. La caratteristica che mi è piaciuta di più di questo software è quello di essere altamente configurabile sotto ogni aspetto grazie ad una semplice ed intuitiva interfaccia, e personalmente lo trovoRead More →

Mastodon è sicuramente una delle piattaforme più utilizzate del Fediverso e si sta velocemente facendo spazio tra i vari social network commerciali conquistando nuovi utenti ogni giorno. Per ottenere un account verificato non è necessario pagare come succede ultimamente su Twitter, ma al contrario è completamente gratuito. Come ottenere unRead More →

HakuNeko e un software gratuito e open source che ci permette di leggere e scaricare i manga presenti sui vari siti internet sparsi per la rete. HakuNeko infatti non ha ha suo interno decine e decine di manga da leggere ma si limita a fare da “browser” tra i vari sitiRead More →

Ikemen go è un fork del noto motore di gioco Mugen sviluppato da Elecbyte nel lontano 1999 grazie al quale era possibile creare il proprio il proprio picchiaduro 2D completamente configurabile. Una delle cose più apprezzate dagli utenti più smanettoni era la possibilità di aggiungere sia i personaggi (chars) daRead More →