distribuzioni linux

Endeavour OS – Un ottima derivata di Arch Linux

Endeavour Os è una distribuzione Linux derivata su Arch Linux adatta per chi vuole iniziare

338 visualizzazioni

KDE NEON – LA DISTRIBUZIONE LINUX PER CHI AMA KDE

KDE neon è una distribuzione linux basata su ubuntu LTS sviluppata dal team KDE adatta

732 visualizzazioni

Q4OS – LA DISTRIBUZIONE PERFETTA PER I VECCHI PC

Q4OS è una Distribuzione Linux basata su Debian stabile. È disponibile in due versioni, una

1558 visualizzazioni

software

Spotube – l’alternativa libera a Spotify

State cercando un alternativa a Spotify libera e rispettosa della vostra privacy?, allora Spotube fa al caso vostro!!. Spotube è un player multimediale che emula sia graficamente sua nelle funzionalità il player di Spotify sfruttando il il vostro account free del noto servizio di musica in streaming, ma con alcuni vantaggi, primo tra tutti la possibilità di utilizzare i vantaggi di un account premium (fatta eccezione per i podcast) Utilizza le api pubbliche di YouTube e di Spotify, quindi state tranquilli non è un Player “truccato” per utilizzarne le funzionalità premium , ma piuttosto un software nato da un intuizione geniale, infatti non fa altro che sfruttare il vostro account free che raccoglie la vostra playlist personali e le vostri

547 visualizzazioni

OWNCAST – IL TWITCH LIBERO E FEDERATO

719 visualizzazioni

IPTVNATOR – SOFTWARE PER LA TV IN STREAMING

913 visualizzazioni

HAKUNEKO – IL MANGA DOWNLOADER

684 visualizzazioni

IKEMEN GO – LA RINASCITA DEL M.U.G.E.N

730 visualizzazioni

UPSCAYL – SOFTWARE PER L’UPSCALE DELLE TUE FOTO

704 visualizzazioni

HYPNOTIX – LA TV IN STREAMING SU LINUX

1813 visualizzazioni

guide

CONFIG.TXT – CONFIGURIAMO IL RASPBERRY PI

Il file config.txt è un file di testo che utilizza il Raspberry pi al posto de bios, editando il quale è possibile configurare al meglio la nostra piccola mini board. Per fare qualche esempio editando questo particolare file di testo è possibile abilitare o disabilitare uscite audio/video o cambiare la

1121 visualizzazioni

FOXYHOLE ISTRUZIONI PER L’USO

1399 visualizzazioni

KODI – COME TRADURRE LE SKIN

665 visualizzazioni

UTILIZZARE IL PROTOCOLLO MATRIX IN PIDGIN

651 visualizzazioni

KODI – CONOSCIAMONE LA STRUTTURA

846 visualizzazioni

kodi

UTILIZZARE KODI CON UN VISORE 3D

Kodi da sempre il il mio media player preferito, potente, affidabile e personalizzabile secondo le mie esigenze di conseguenza è possibile smanettarci senza limiti imposti da chissà quale “filosofia aziendale”. Come sanno in molti è possibile installare questo potentissimo player per contenuti multimediali su Android quindi praticamente su tutti gli

720 visualizzazioni

WLTV – IL MIGLIOR MODO DI VEDERE LA TV SU KODI

5267 visualizzazioni

KODI – COME TRADURRE LE SKIN

665 visualizzazioni

KODI – CONOSCIAMONE LA STRUTTURA

846 visualizzazioni

KODI ON DEMAND STORIA DI UN ADDON KODI

3647 visualizzazioni

Social

SOSTIENI DO IT YOUR WEB

Do it your Web è nato con lo scopo di informare i propri lettori su tutte le novità inerenti al mondo del software open source, i contenuti saranno sempre liberi e a disposizione di tutti senza nessun costo di abbonamento o contenuti priemium
Tuttavia se ti piacciono i contenuti di questo blog , ti prego di considerare una piccola donazione

SCOPRI COME

recalbox

RECALBOX – AGGIUNGERE COPERTINE ALLE ROM

Dopo diversi mesi voglio continuare la mia guida competa su Recalbox, sia perché la reputo una bella distribuzione linux, sia perché vedo che sta riscuotendo un discreto successo, cosa di cui vi ringrazio tantissimo. Dopo aver migliorato l’aspetto del nostro Recalbox cambiando il tema secondo il nostri gusti, non ci

1061 visualizzazioni

RECALBOX INSTALLAZIONE TEMI (guida parte 2)

1983 visualizzazioni

RECALBOX LA GUIDA COMPLETA ( parte 1)

3406 visualizzazioni

batocera

BATOCERA – LA DISTRIBUZIONE PER I RETROGAMERS SEMPLICE E VELOCE

Tempo fa avevo fatto un articolo su due distribuzioni per il retrogaming,  retropie e Recalbox. Ultimamente con la nuova versione di recalbox ho avuto non pochi problemi, primo fra tutti l’audio molto basso. Siccome sono  a cui  piace smanettare,  non ho perso tempo ed ho provato  batocera   Batocera è una

5790 visualizzazioni

internet

Spotube – l’alternativa libera a Spotify

State cercando un alternativa a Spotify libera e rispettosa della vostra privacy?, allora Spotube fa al caso vostro!!. Spotube è un player multimediale che emula sia graficamente sua nelle funzionalità il player di Spotify sfruttando il il vostro account free del noto servizio di musica in streaming, ma con alcuni

547 visualizzazioni

A SPASSO PER IL FEDIVERSO: MICROBLOGGING

2637 visualizzazioni

PORTA IL TUO SITO WORDPRESS NEL FEDIVERSO

908 visualizzazioni

giochi

IKEMEN GO – LA RINASCITA DEL M.U.G.E.N

Ikemen go è un fork del noto motore di gioco Mugen sviluppato da Elecbyte nel lontano 1999 grazie al quale era possibile creare il proprio il proprio picchiaduro 2D completamente configurabile. Una delle cose più apprezzate dagli utenti più smanettoni era la possibilità di aggiungere sia i personaggi (chars) da

730 visualizzazioni

ROM HACKS – I VECCHI VIDEOGIOCHI MODIFICATI

774 visualizzazioni

DISTRIBUZIONI PER IL RETROGAMING – COME ORIENTARSI

2135 visualizzazioni

mycroft

MARK 2 È USCITO!!!

Mark 2 è un alternativa libera e open source ai vari Alexa e Google Nest (o come cavolo si chiama), ma a differenza di quest’ultimi totalmente rispettoso della privacy in quanto al suo interno troviamo preinstallato Mycroft , l’assistente vocale open source. Mark 2 le caratteristiche Purtroppo non ho avuto

710 visualizzazioni

MYCROFT – STA ARRIVANDO MIMIC 3

Ci sono notizie che quando le ascolti ti fanno letteralmente saltare dalla sedia per la felicità, e una cosa che mi fa davvero felice, è sapere quando dei progetti liberi crescono e si evolvono. Sono uno dei pochi “blogger” (passatemi il termine) che ha scritto diversi tutorial su mycroft perché

867 visualizzazioni

PICROFT – L’ASSITENTE VOCALE OPEN SOURCE SUL RASPBERRY PI

Tra i progetti open source che adoro di più in assoluto c’è sicuramente Mycroft l’assistente vocale open source, e devo dire che ci ho dedicato non poco tempo per testarlo e conoscerlo un po’ meglio. Infatti, sono riuscito a farlo parlare in italiano e la cosa mi ha dato molte

810 visualizzazioni

magic mirror

CREARE UNO SPECCHIO MAGICO CON ASSISTENTE VOCALE

Sono un pò di giorni che non scrivo un articolo, ma c’è una ragione ben precisa, sono impegnato (ovviamente nel tempo libero) nella creazione di uno specchio magico con annesso assistete vocale, e la cosa mi sta affascinando non poco. Chiariamo, non è un mio progetto originale, infatti in rete

903 visualizzazioni

MAGIC MIRROR – PRIMA CONFIGURAZIONE

Dopo aver installato il Magic Mirror sul Raspberry PI è arrivato il momento di dare una prima configurazione, per prima cosa imposteremo la lingua italiana e prenderemo confidenza con il file config.js e con i vari moduli che andranno a comporre il nostro Magic Mirror Il file config.js il file

1903 visualizzazioni

MAGIC MIRROR – CREIAMO UNO SPECCHIO MAGICO

Sono un fiero possessore di ben 4 Raspberry pi in quanto le trovo delle ottime machinette, sopratutto qualitativamente parlando e spesso mi diverto a provare diversi progetti che trovo sparsi per il web. Un progetto in particolare di cui mi sono innamorato particolarmente è il Magic Mirror, non tanto per

2611 visualizzazioni