distribuzioni linux
RITORNO A KDE E A KUBUNTU
Io sono un utente Linux abbastanza particolare, anche se mi piace smanettare, e pure tanto
UBUNTU SATANIC EDITION E LE ALTRE DISTRIBUZIONI
Nei primi anni del 2000 credo che si sia assistito ad uno dei periodi più
software
HYPNOTIX – LA TV IN STREAMING SU LINUX
Hypnotix è un software open source che ci permette di guardare la tv in streaming presentandosi con un interfaccia molto minimale ma allo stesso tempo completa. Lo troviamo preinstallato su Linux Mint in tutte le sie versioni, quindi Cinnamon, Mate e XFCE. Hypnotix Se stiamo utilizzando Hypnotix su Linux Mint troveremo già pre caricata una lista M3U contente molti canali televisivi internazionali Italia compresa e ovviamente è da escludersi la pay tv. Per quanto riguarda i canali Italiani è possibile visionare Rai ,Mediaset e anche qualche canale un po’ meno conosciuto. Come se non bastasse Il software permette anche di configurare e utilizzare una propria lista personale M3U, tramite una comodissima interfaccia grafica. Il Provvider dei canali TV in streaming
guide
FOXYHOLE ISTRUZIONI PER L’USO
Ho sempre apprezzato il Fediverso per la sua varietà di piattaforme e per la libertà che lascia all’utente finale. Io ho iniziato a scoprire questo mondo meraviglioso iscrivendomi su Mastodon e me ne sono innamorato. Ma io sono una persona curiosa, mi piace sperimentare e scoprire cose nuove, ecco perché
kodi
WLTV – IL MIGLIOR MODO DI VEDERE LA TV SU KODI
WLTV è un addon per kodi che ci permette ti guardare la TV in chiaro sul nostro dispositivo e si candida come ottima alternativa alle milioni di liste che si trovano in rete spesso non aggiornate e di dubbia provenienza. L’ addon non si limita a questo, ma ci permette
Social
ASSISTENZA ONLINE
Se sei munito di microfono e vuoi ricevere assistenza diretta sulle distribuzioni Linux o avere maggiori informazioni sul software descritto in questo blog non devi fare altro che cliccare in basso
recalbox
RECALBOX – AGGIUNGERE COPERTINE ALLE ROM
Dopo diversi mesi voglio continuare la mia guida competa su Recalbox, sia perché la reputo una bella distribuzione linux, sia perché vedo che sta riscuotendo un discreto successo, cosa di cui vi ringrazio tantissimo. Dopo aver migliorato l’aspetto del nostro Recalbox cambiando il tema secondo il nostri gusti, non ci
batocera
BATOCERA – LA DISTRIBUZIONE PER I RETROGAMERS SEMPLICE E VELOCE
Tempo fa avevo fatto un articolo su due distribuzioni per il retrogaming, retropie e Recalbox. Ultimamente con la nuova versione di recalbox ho avuto non pochi problemi, primo fra tutti l’audio molto basso. Siccome sono a cui piace smanettare, non ho perso tempo ed ho provato batocera Batocera è una
internet
A SPASSO PER IL FEDIVERSO: MICROBLOGGING
Viaggio nel mondo microblogging del Fediverso.
giochi
ROM HACKS – I VECCHI VIDEOGIOCHI MODIFICATI
Per noi gente appassionata di retrogames, può esistere solo una cosa più guduriosa di rigiocare con i vecchi titoli, ovvero modificarli. Non esiste un solo videogiocatore al mondo che non abbia pensato di apportare qualche modifica al proprio videogioco preferito, anche una semplice traduzione in italiano, ebbene sappiate cari lettori
I Miei Toot su Mastodon
- Senza titolo 23 Gennaio 2023il miglior modo di vedere la #tv italiana e non su #kodi #opensource #multimedia https://www.doityourweb.it/wltv-il-miglior-modo-di-vedere-la-tv-su-kodi/
- Senza titolo 22 Gennaio 2023prossimamente sul blog scriverò su rhasspy un interessante piattaforma per creare un assistente vocale #opensource che gira in locale facendo in modo di mantenere la propria #privacy c'è un bel po' da studiare e smanettare , per chi si volesse aggregare vi lascio la documentazione e magari si ci scambia qualche informazione https://rhasspy.readthedocs.io/en/latest/
- Senza titolo 21 Gennaio 2023Qualcuno ha modo di provare se questo script shell per l'installazione di #mastodon su un proprio server funziona? #opensource #fediverso https://github.com/nesosuke/mastodon-install-script
- Senza titolo 20 Gennaio 2023Sono tentato di provare e installare endevouros, basata su #arch ma allo stesso tempo non ne vedo il motivo dato che con la mia attuale distribuzione mi trovo benissimo, pareri?
- Senza titolo 18 Gennaio 2023La modella/ monella più bella del mondo
mycroft
MARK 2 È USCITO!!!
Mark 2 è un alternativa libera e open source ai vari Alexa e Google Nest (o come cavolo si chiama), ma a differenza di quest’ultimi totalmente rispettoso della privacy in quanto al suo interno troviamo preinstallato Mycroft , l’assistente vocale open source. Mark 2 le caratteristiche Purtroppo non ho avuto
MYCROFT – STA ARRIVANDO MIMIC 3
Ci sono notizie che quando le ascolti ti fanno letteralmente saltare dalla sedia per la felicità, e una cosa che mi fa davvero felice, è sapere quando dei progetti liberi crescono e si evolvono. Sono uno dei pochi “blogger” (passatemi il termine) che ha scritto diversi tutorial su mycroft perché
PICROFT – L’ASSITENTE VOCALE OPEN SOURCE SUL RASPBERRY PI
Tra i progetti open source che adoro di più in assoluto c’è sicuramente Mycroft l’assistente vocale open source, e devo dire che ci ho dedicato non poco tempo per testarlo e conoscerlo un po’ meglio. Infatti, sono riuscito a farlo parlare in italiano e la cosa mi ha dato molte
magic mirror
CREARE UNO SPECCHIO MAGICO CON ASSISTENTE VOCALE
Sono un pò di giorni che non scrivo un articolo, ma c’è una ragione ben precisa, sono impegnato (ovviamente nel tempo libero) nella creazione di uno specchio magico con annesso assistete vocale, e la cosa mi sta affascinando non poco. Chiariamo, non è un mio progetto originale, infatti in rete
MAGIC MIRROR – PRIMA CONFIGURAZIONE
Dopo aver installato il Magic Mirror sul Raspberry PI è arrivato il momento di dare una prima configurazione, per prima cosa imposteremo la lingua italiana e prenderemo confidenza con il file config.js e con i vari moduli che andranno a comporre il nostro Magic Mirror Il file config.js il file
MAGIC MIRROR – CREIAMO UNO SPECCHIO MAGICO
Sono un fiero possessore di ben 4 Raspberry pi in quanto le trovo delle ottime machinette, sopratutto qualitativamente parlando e spesso mi diverto a provare diversi progetti che trovo sparsi per il web. Un progetto in particolare di cui mi sono innamorato particolarmente è il Magic Mirror, non tanto per