WLTV è un addon per kodi che ci permette ti guardare la TV in chiaro sul nostro dispositivo e si candida come ottima alternativa alle milioni di liste che si trovano in rete spesso non aggiornate e di dubbia provenienza. L’ addon non si limita a questo, ma ci permetteRead More →

Hypnotix è un software open source che ci permette di guardare la tv in streaming presentandosi con un interfaccia molto minimale ma allo stesso tempo completa. Lo troviamo preinstallato su Linux Mint in tutte le sie versioni, quindi Cinnamon, Mate e XFCE. Hypnotix Se stiamo utilizzando Hypnotix su Linux MintRead More →

WordPress è sicuramente uno dei CMS open source più utilizzati al mondo per creare siti Web a blog personali. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente la possibilità di implementare al suo interno dei plugin di terze parti creati da sviluppatori indipendenti. Tra i tanti plugin interessanti che possiamoRead More →

Librewolf e un fork del famosissimo browser firefox che si concentra sulla privacy dell’utente e si candida come migliore alternativa a Brave, software per la navigazione web con il medesimo obbiettivo, ma basato su Chromium. Installazione di Librewolf Librewolf è disponibile sul proprio sito ufficiale per Windows, Mac e Linux,Read More →

Glaxinimate è un software open source per realizzare animazioni 2D in maniera semplice e veloce. L’interfaccia si presenta semplice è pulita e gli utenti che hanno dimestichezza con questi tipi di software non avranno nessuna difficoltà nell’approcciarsi con Glaxnimate. L’interfaccia di Glaxnimate Esattamente come Enve un software per l’animazione cheRead More →

Ho sempre apprezzato il Fediverso per la sua varietà di piattaforme e per la libertà che lascia all’utente finale. Io ho iniziato a scoprire questo mondo meraviglioso iscrivendomi su Mastodon e me ne sono innamorato. Ma io sono una persona curiosa, mi piace sperimentare e scoprire cose nuove, ecco perchéRead More →

Ormai sono quasi 2 anni che scrivo sul blog che state leggendo in questo momento, e di questa cosa vi ringrazio infinitamente, perché noto che nonostante tutti i difetti che ho nello scrivere, e nonostante io riesca avere una cadenza regolare con gli articoli da fare uscire, Do it YourRead More →

Mark 2 è un alternativa libera e open source ai vari Alexa e Google Nest (o come cavolo si chiama), ma a differenza di quest’ultimi totalmente rispettoso della privacy in quanto al suo interno troviamo preinstallato Mycroft , l’assistente vocale open source. Mark 2 le caratteristiche Purtroppo non ho avutoRead More →

Home assistant è un software open source che ci permette di rendere domotica e quindi automatizzare la nostra casa. Non è la prima volta che questo straordinario software cattura la mia attenzione, dopotutto per un nerd come me avere una casa automatizzata in stile tony stark, potete tranquillamente immaginare quantoRead More →