GDEVELOP – CREARE GIOCHI SENZA PROGRAMMARE

I videogiochi ormai sono diventati una forma d’arte, in qualche modo stanno diventando sia graficamente che nella “sceneggiatura” sempre più simili ai film. Grazie a diversi motori di gioco come ad esempio Unity o Godot la loro realizzazione è diventata sempre più alla portata di tutti, perché a mettono a disposizione una serie di strumenti che aiutano l’utente con dei semplici click del mouse. Ovviamente conoscere un minimo di linguaggio di programmazione è d’obbligo per realizzare un buon prodotto, e questo fa da deterrente a chi magari vuole realizzare un videogioco semplice e senza troppe pretese.

GDevelop

GDevelop è un software open source che permette la realizzazione di videogiochi 2D senza alcuna conoscenza di un linguaggio di programmazione, grazie ad una comoda interfaccia grafica che permette di gestire tutti gli elementi che compongono il videogame.

Come se non bastasse il sito ufficiale mette a disposizione dei video (in inglese) che permettono all’utente di comprendere le basi del motore di gioco, in modo da dare tutto l’aiuto possibile ad un utente alle prime armi, oltre che dei videotutorial sulla realizzazione di semplici videogiochi.

Interfaccia

Una volta scaricato e avviato GDevelop ci farà scegliere se iniziare da un progetto pronto da “smontare” e studiare o se iniziare da 0

GDevelop

e una volta aperto qualsiasi progetto, l’interfaccia si presenterà divisa in 3 parti con al centro la scena del videogioco che stiamo creando, a destra gli oggetti che compongono la scena, e a sinistra le proprietà degli oggetti, tutto abbastanza intuitivo.

Una volta creato il videogame sarà possibile esportare per windows, Linux, Android o IOS.

Gdevelop è disponibile per Windows, Mac e Linux ed è possibile scaricarlo sul proprio sito ufficiale inoltre è possibile provarlo da browser a questo indirizzo https://editor.gdevelop-app.com/

Peppe Namir

Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell'open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda

Lascia un commento

Visto il contenuto della policy redatta ai sensi citati art 13-14 GDPR e art 13 del dlgs 196/2003, acconsento al trattamento dati ai sensi degli art. 7 del GDPR e art. 7 del dlgs 196/2003

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.