A SPASSO PER IL FEDIVERSO: MICROBLOGGING
Viaggio nel mondo microblogging del Fediverso.Read More →
Viaggio nel mondo microblogging del Fediverso.Read More →
WordPress è sicuramente uno dei CMS open source più utilizzati al mondo per creare siti Web a blog personali. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente la possibilità di implementare al suo interno dei plugin di terze parti creati da sviluppatori indipendenti. Tra i tanti plugin interessanti che possiamoRead More →
Ho sempre apprezzato il Fediverso per la sua varietà di piattaforme e per la libertà che lascia all’utente finale. Io ho iniziato a scoprire questo mondo meraviglioso iscrivendomi su Mastodon e me ne sono innamorato. Ma io sono una persona curiosa, mi piace sperimentare e scoprire cose nuove, ecco perchéRead More →
Una delle cose che mi piace del Fediverso è che mette al centro l’utente donandogli totale libertà sui propri dati, e poteri inimmaginabili tra i quali la possibilità di esportare ed importare i propri dati da una piattaforma ad un’altra. In questa guida vederemo come esportare i propri dati daRead More →
Whalebird è un client desktop per Mastodon, Pleroma e Misskey gratis ,open source e multi piattaforma, e per chi come me adora le varie piattaforme di microblogging del fediverso diventa uno strumento quasi indispensabile Le caratteristiche di Whalebird Una delle cose che adoro dei client per Desktop del Fediverso inRead More →
Oggi è il 15 di agosto, fa un caldo boia ma mi va di scrivere un po’ sul mio blog (lo so sono strano) e mi va anche di recensire una piattaforma che fa parte del Fediverso alternativa a YouTube in particolare sto parlando di PeerTube. Peertube è l’alternativa liberaRead More →
Non sono mai stato un grande estimatore dei Social Network, specialmente quelli più utilizzati e in particolare Facebook diventato ormai uno sfogatoio di boomer che vorrebbero che il mondo non cambiasse mai. Spesso e volentieri i social network tradizionali pur essendo molto utilizzati, sono privi di contenuti intelligenti ,incapaci diRead More →
Non sono mai stato un grandissimo frequentatore di social network, o forse è meglio dire che mi hanno sempre annoiato un po’. Anche se devo ammettere che se da una parte Twitter come aggregatore di feed rss non è niente male, di contro la cosa che sia gestita da unaRead More →