Ikemen go è un fork del noto motore di gioco Mugen sviluppato da Elecbyte nel lontano 1999 grazie al quale era possibile creare il proprio il proprio picchiaduro 2D completamente configurabile. Una delle cose più apprezzate dagli utenti più smanettoni era la possibilità di aggiungere sia i personaggi (chars) daRead More →

Hypnotix è un software open source che ci permette di guardare la tv in streaming presentandosi con un interfaccia molto minimale ma allo stesso tempo completa. Lo troviamo preinstallato su Linux Mint in tutte le sie versioni, quindi Cinnamon, Mate e XFCE. Hypnotix Se stiamo utilizzando Hypnotix su Linux MintRead More →

Glaxinimate è un software open source per realizzare animazioni 2D in maniera semplice e veloce. L’interfaccia si presenta semplice è pulita e gli utenti che hanno dimestichezza con questi tipi di software non avranno nessuna difficoltà nell’approcciarsi con Glaxnimate. L’interfaccia di Glaxnimate Esattamente come Enve un software per l’animazione cheRead More →

Home assistant è un software open source che ci permette di rendere domotica e quindi automatizzare la nostra casa. Non è la prima volta che questo straordinario software cattura la mia attenzione, dopotutto per un nerd come me avere una casa automatizzata in stile tony stark, potete tranquillamente immaginare quantoRead More →

Con questo articolo mi voglio sfogare un po’ ,stavolta invece di scrivere di sistemi operativi, software , tutorial e cosi via , mi va di scrivere su quello che c’è davanti il computer e non dentro, ovvero noi stessi cari utenti!!!, e sul modo di stare davanti un computer oRead More →

Enve è un software che permette di realizzare animazioni 2D open source. È ancora in via di sviluppo ma già dai primi rilasci l’ho apprezzato particolarmente sia per la semplicità d’uso che per la stabilità. Ovviamente siamo ancora ben lontani da fare un paragone con altri software più maturi eRead More →