Il sogno di un assistente vocale completamente Open Source non è ancora morto grazie a Open Voice Os, che non solo si candida come sostituto di Mycroft, ma nasce proprio dalle ceneri di quest’ultimo. In altre parole Open voice Os è un Mycroft mantenuto da una comunità di volontari e migliorato con l’aggiunta di funzionalità […]
MYCROFT – STA ARRIVANDO MIMIC 3
Ci sono notizie che quando le ascolti ti fanno letteralmente saltare dalla sedia per la felicità, e una cosa che mi fa davvero felice, è sapere quando dei progetti liberi crescono e si evolvono. Sono uno dei pochi “blogger” (passatemi il termine) che ha scritto diversi tutorial su mycroft perché credo fortemente nel progetto e […]
COME FIXARE LA SKILL DUCKDUCKGO IN MYCROFT
Continuano le avventure con questo splendido software open source, il quale mi sta dando sia tanti grattacapi che soddisfazioni, ma secondo il mio punto di vista, più smanetto , più faccio pratica, e più imparo, e il fatto che mi debba scervellare per ottenere il risultato voluto e sopratutto secondo le mie esigenze non fa […]
MYCROFT – INSTALLARE NUOVE SKILL
Come in ogni assistente vocale che si rispetti, anche in Mycroft è possibile implementare nuove skill che aggiungono nuove funzionalità. Per installare suddette skill possiamo utilizzare 2 metodi : Installazione vocale in Mycroft l’installazione vocale è quella più semplice da utilizzare basta dire al microfono “Hey mycroft installa (nome skill)”. Per utilizzare questo comando bisogna […]
MYCROFT GUI – L’INTERFACCIA GRAFICA PER MYCROFT
Dopo un bel po di tempo ho ripreso a smanettare con mycroft l’assistente vocale open source. La mia intenzione è quella di creare un impianto domotico completamente open source per casa mia, in modo da avere la massima trasparenza possibile e il controllo più totale su sistema stesso. Per farlo ho deciso di utilizzare home […]
MYCROFT IN ITALIANO
Finalmente sono riuscito a settare mycroft in italiano, anche se momentaneamente mi sono dovuto affidare a google per farlo, e la cosa non è che mi piaccia moltissimo, ma è in ogni caso un ottimo inizio per iniziare a familiarizzare con mycroft Facciamo parlare mycroft in italiano Per fare questa operazione bisogna ovviamente aver scaricato […]
MYCROFT – L’ASSISTENTE VOCALE OPEN SOURCE
Negli ultimi anni le grandi mayor come google e amazon ci hanno introdotto all’utilizzo di un software chiamato assistente vocale. Grazie a questo software è possibile controllare e utilizzare le varie periferiche e in alcuni casi elettrodomestici sparsi per casa come la smart TV o le ip cam. Uno dei talloni d’achille nell’utilizzo di questi […]
MARK 2 È USCITO!!!
Mark 2 è un alternativa libera e open source ai vari Alexa e Google Nest (o come cavolo si chiama), ma a differenza di quest’ultimi totalmente rispettoso della privacy in quanto al suo interno troviamo preinstallato Mycroft , l’assistente vocale open source. Mark 2 le caratteristiche Purtroppo non ho avuto modo di testarlo, anche se […]
HOME ASSISTANT – LA DOMOTICA OPEN SOURCE
Home assistant è un software open source che ci permette di rendere domotica e quindi automatizzare la nostra casa. Non è la prima volta che questo straordinario software cattura la mia attenzione, dopotutto per un nerd come me avere una casa automatizzata in stile tony stark, potete tranquillamente immaginare quanto mi possa stuzzicare soltanto l’idea, […]
SARÒ PRESTO SU MATRIX
Devo ammetterlo, i recenti avvenimenti riguardanti il mio paese non dico che mi hanno sconvolto, ma mi hanno dato un bel pugno sullo stomaco, pensavo si fosse andati avanti e invece si tira il freno a mano e si fa retromarcia. Chiariamo non voglio far politica in questo blog, ognuno ha le sue idee e […]