Ho perso il conto di quante volte mi sono sentito dire “Linux è per smanettoni” o anche “Ma su Linux si usa sempre il terminale a me scoccia scrivere” o ancora “questi sistemi della Linux non saranno mai come Windows”. Ovviamente queste affermazioni mi fanno un tantinello storcere il naso,Read More →

Contrariamente a quanto si pensa è possibile sviluppare videogame su linux esattamente come in windows in quanto sono disponibili diversi motori di gioco per diverse esigenze. Personalmente ho sempre utilizzato Godot engine, non solo per la sua natura open source, ma anche per per la sua leggerezza e facilità diRead More →

Recalbox è una distribuzione linux nata per il retrogaming equipaggiata con diversi emulatori costantemente aggiornati e ottimizzati, ed è disponibile per diverse piattaforme. La seguente guida è valida per il raspberry pi 4, ma è analoga per tutti i dispositivi. Scarichiamo l’ultima versione di Recalbox Per cominciare scarichiamo l’ultima versioneRead More →

Tempo fa avevo fatto un articolo su due distribuzioni per il retrogaming,  retropie e Recalbox. Ultimamente con la nuova versione di recalbox ho avuto non pochi problemi, primo fra tutti l’audio molto basso. Siccome sono  a cui  piace smanettare,  non ho perso tempo ed ho provato  batocera   Batocera è unaRead More →

Con questo articolo cercherò di spiegare meglio cosa intendo per distribuzione Linux, e per farlo voglio partire da cosa è un sistema operativo. Concetto che un utente comune da per scontato sapere ma che in realtà ignora, perché abituato a non dargli importanza. Ma e li che risiede la chiaveRead More →