Youtube non ha certo bisogno di presentazioni, e sicuramente capita nella vita di tutti i giorni di guardare almeno una volta qualche video, anche se per sentire il nostro brano preferito. Essendo un sito, può essere utilizzato mediante un browser, portandosi dietro tutta la “pesantezza” in termini di risorse hardware,Read More →

VLC non ha certo bisogno di presentazioni in quanto è uno dei player multimediali open source più utilizzati al mondo, quello che molti non sanno, è che il vlc è pieno di funzioni poco conosciute, infatti da quella piccola interfaccia minimale è possibile sia creare i nostri file miltimediali. QuelloRead More →

Finalmente sono riuscito a settare mycroft in italiano, anche se momentaneamente mi sono dovuto affidare a google per farlo, e la cosa non è che mi piaccia moltissimo, ma è in ogni caso un ottimo inizio per iniziare a familiarizzare con mycroft Facciamo parlare mycroft in italiano Per fare questaRead More →

Telegram è uno dei migliori servizi di messaggistica più utilizzati nel mondo. Il client ufficiale (programma che serve ad accedere a questo servizio) è distribuito come software libero. Bettergram è uno dei client non ufficiali per telegram multipiattaforma per pc. L’ interfaccia di Bettergram Grazie alla sua comoda interfaccia divisaRead More →

Quando si recuperano vecchi pc, la scelta di software leggero diventa d’obbligo. Linux ci offre una vasta gamma di programmi che sfruttano poche risorse del pc, o addirittura ci sono distribuzioni linux leggere orientate proprio a questo scopo. Tra si software che sfruttano maggiori risorse del computer abbiamo i browser,Read More →

Negli anni 90 sviluppare un videogame non era alla portata di tutti, richiedeva tempo e competenze e reperire le informazioni necessarie non era alla portata di tutti, ma con lo sviluppo di internet le cose sono cambiate rapidamente, il software per la realizzazione di videogiochi si reperisce con maggiore velocitàRead More →