<software>

UTILIZZARE IL PROTOCOLLO MATRIX IN PIDGIN

Matrix è un protocollo di messaggistica istantanea che piano piano nel tempo ha catturato l’a... continua a leggere

RUSTDESK – L’ALTERNATIVA A TEAMVIEWER

RustDesk è un software open source che permette il controllo remoto del desktop, candidandosi cosi ... continua a leggere

F-DROID – LO STORE ALTERNATIVO PER ANDROID

Non sono mai stato un gradissimo utilizzatore di smartphone, fondamentalmente li uso per la loro fun... continua a leggere

PICROFT – L’ASSITENTE VOCALE OPEN SOURCE SUL RASPBERRY PI

Tra i progetti open source che adoro di più in assoluto c’è sicuramente Mycroft l’assi... continua a leggere

ELDY , IL SISTEMA OPERATIVO PER I SENIORS (CHE NON C’È PIÙ)

Ho sempre avuto il pallino di andare alla ricerca di software interessanti anche se sconosciuti, e d... continua a leggere

COME FIXARE LA SKILL DUCKDUCKGO IN MYCROFT

Continuano le avventure con questo splendido software open source, il quale mi sta dando sia tanti g... continua a leggere

KODI ON DEMAND STORIA DI UN ADDON KODI

Prima di tutto mi voglio scusare per la mia assenza, ma io prima di essere un blogger ( si me la can... continua a leggere

MYCROFT – INSTALLARE NUOVE SKILL

Come in ogni assistente vocale che si rispetti, anche in Mycroft è possibile implementare nuove ski... continua a leggere

MYCROFT GUI – L’INTERFACCIA GRAFICA PER MYCROFT

Dopo un bel po di tempo ho ripreso a smanettare con mycroft l’assistente vocale open source. L... continua a leggere

MAGIC MIRROR – PRIMA CONFIGURAZIONE

Dopo aver installato il Magic Mirror sul Raspberry PI è arrivato il momento di dare una prima confi... continua a leggere